- confusione mentale
- fспутанность сознания
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
confusione — con·fu·sió·ne s.f. AU 1. mescolanza di cose o persone senza ordine, alla rinfusa; disordine; scompiglio, trambusto: nell armadio c era una gran confusione | mancanza di chiarezza nei pensieri, nelle idee: avere una gran confusione in testa… … Dizionario italiano
confusione — {{hw}}{{confusione}}{{/hw}}s. f. 1 Mescolanza di più persone o cose senza distinzione e senza ordine (anche fig.) | (est.) Chiasso, baccano; SIN. Baraonda, caos, disordine. 2 Atto intellettuale per cui si scambia una persona o cosa per un altra:… … Enciclopedia di italiano
confusione — /konfu zjone/ s.f. [dal lat. confusio onis, der. di confundĕre confondere ]. 1. a. [situazione di più cose o persone riunite insieme alla rinfusa] ▶◀ disordine. ↑ babele, babilonia, bailamme, baraonda, (pop.) bordello, caos, (pop.) casino,… … Enciclopedia Italiana
frastornamento — s. m. stordimento, disorientamento □ sbalordimento. SFUMATURE frastornamento annebbiamento intontimento Il frastornamento è uno stato di leggera confusione mentale indotto da qualcuno che parla troppo, da rumori molesti o anche da un eccesso di… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
sconcerto — scon·cèr·to s.m. CO 1. stato di confusione mentale, di disorientamento, di perplessità: puoi immaginare il nostro sconcerto a quella notizia | gettare nello sconcerto, sconcertare profondamente Sinonimi: disorientamento, perplessità,… … Dizionario italiano
delirio — de·lì·rio s.m. 1a. TS psic. stato di alterazione mentale che porta a formulare idee o interpretazioni non corrispondenti a realtà, frequente in soggetti schizofrenici e paranoici 1b. TS med. → delirio febbrile 2. AU stato di confusione mentale,… … Dizionario italiano
delirio — {{hw}}{{delirio}}{{/hw}}s. m. 1 (med.) Stato di confusione mentale dovuto ad accessi febbrili acuti, alcolismo, malattia mentale e sim. 2 (est.) Stato di profondo turbamento che induce a cose assurde e insensate: il delirio della passione. 3 (fig … Enciclopedia di italiano
paranoia — {{hw}}{{paranoia}}{{/hw}}s. f. (psicol.) Malattia mentale caratterizzata da idee deliranti, di persecuzione, di grandezza, e sim., in personalità che per il resto sono normali | (fig., gerg.) Stato di crisi, di confusione mentale. ETIMOLOGIA: dal … Enciclopedia di italiano
paranoia — /para nɔja/ s.f. [dal gr. paránoia follia , comp. di para para 2 (per indicare disordine, condizione anormale) e di un tema affine a noûs mente ]. 1. (med.) [malattia mentale caratterizzata dallo sviluppo di manie di grandezza, persecuzione,… … Enciclopedia Italiana
delirio — s. m. 1. (med.) confusione mentale, alterazione mentale □ allucinazione, vaneggiamento, farneticamento, farneticazione, vaniloquio, follia, insania, pazzia, furore, mania, ossessione CONTR. ragionamento, lucidità, assennatezza 2. (est.)… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
abbagliamento — ab·ba·glia·mén·to s.m. 1. BU l abbagliare, l abbagliarsi | fig., confusione mentale 2. TS med. disturbo della vista che si manifesta quando nel campo visivo sono presenti zone di forte luminosità contrapposte ad altre più scure {{line}} {{/line}} … Dizionario italiano